-
SIRUSocietà Italiana della Riproduzione Umana
-
SIRUnormative, programmi e tanto altro
-
Iscriviti oraentra nel nostro network
02/03
Si pubblica la nota a cura dell' Avv. Maria Paola Costantini coordinatrice dell'Osservatorio Giuridico SIRU con la collaborazione della prof.ssa Maria Pia Iadicicco, del prof. Giacomo D’Amico e dell’avv. Sebastiano Papandrea componenti dell'Osservatorio Giuridico SIRU
12/02
Il Presidente Antonino Guglielmino ai microfoni di RADIO MARGHERITA nel programma a cura di Mirella Palermo PARLIAMONE CON
11/02
Si pubblica l'intervista del Presidente SIRU il Dr. Luigi Montano su informare online
04/02
Il prossimo 18-19 febbraio ci sarà la versione online del 3 congresso internazionale EBART (Evidence Based Assisted Reproduction Technology) la SIRU ha 25 iscrizioni gratuite disponibili per i propri associati
27/01
La FAD in oggetto prevede n.50 crediti ECM per per le professioni di Medico Chirurgo Specialista in: Endocrinologia, Genetica Medica, Ginecologia e Ostetricia, Medicina Generale (Medici di Famiglia), Pediatria, Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta), Psicoterapia, Urologia; Biologo; Infermiere;...
22/01
Corso diretto a Medici, Farmacisti, Biologi, Dietisti, Psicologi, Ostetrici, Infermieri e a tutti gli operatori del settore salute e prevenzione
10/01
La Task Force Coronavirus/COVID-19, costituita dalla SIRU fin dall’inizio della pandemia, ha prodotto questo “documento” di chiarimenti e indicazioni strategiche in considerazione dell’autorizzazione all’uso e distribuzione del vaccino Pfizer BioNTech SARS-COV-2 in tutto il territorio...
Per diventare socio SIRU basta effettuare 2 semplici azioni:
Registrare i propri dati.
Pagare la quota associativa.
N.B. L'iscrizione è gratuita per le persone che hanno meno di 30 anni, per gli studenti o gli specializzandi.
Effettuare il log-in per conoscere tutte le novità
Possiedi un email @siru.it ? Accedi alla posta