S.I.R.U. Società Italiana della Riproduzione Umana

TUTTE LE NOTIZIE S.I.R.U.

Elenco

Notizie

Elezioni_Presidente_SIRU_Area_Ginecologica_-_Pubblicazione_candidature

Elezioni Presidente SIRU Area Ginecologica - Pubblicazione candidature

si pubblica nell'area riservata degli associati, come da articolo 12 dello Statuto, i candidati per l'elezione alla Presidenza Area Ginecologica della Società Italiana Della Riproduzione Umana

SCADENZA_ISCRIZIONI

SCADENZA ISCRIZIONI

Il 31 dicembre scadono le iscrizioni. E' possibile rinnovare le iscrizioni S.I.R.U. per il 2024

Webinar_SIRU__La_gravidanza_dopo_PMA_nell’ottica_delle_Linee_Guida

Webinar SIRU " La gravidanza dopo PMA nell’ottica delle Linee Guida"

Il 20 Dicembre si terrà il nuovo Webinar del GIS Ostetriche dal titolo "La gravidanza dopo PMA nell’ottica delle Linee Guida"

ABSTRACT_7°_Congresso_Nazionale_SIRU_Bari_2024

ABSTRACT 7° Congresso Nazionale SIRU Bari 2024

E' possibile inviare i propri abstract per il 7° Congresso Nazionale SIRU che si terrà l'11-12-13 Aprile 2024 a Bari

Webinar_Pressione_ambientale_e_fertilità:_cosa_possiamo_fare_per_tutelare_la_nostra_fertilità_dalle_minacce_ambientali

Webinar "Pressione ambientale e fertilità: cosa possiamo fare per tutelare la nostra fertilità dalle minacce ambientali?"

Mercoledì 6 Dicembre alle ore 17.00 il Gis Donazione e preservazione della fertilità presenta il webinar dal titolo "Pressione ambientale e fertilità: cosa possiamo fare per tutelare la nostra fertilità dalle minacce ambientali?"

Webinar_Impatto_delle_patologie_adolescenziali_maschili_e_femminili_sulla_fertilità_futura:_cosa_fare

Webinar "Impatto delle patologie adolescenziali maschili e femminili sulla fertilità futura: cosa fare?"

Il 24 Novembre si terrà il Webinar SIRU dal titolo "Impatto delle patologie adolescenziali maschili e femminili sulla fertilità futura: cosa fare?" a cura del GIS Progetti Internazionali di ricerca e comunicazione social nella promozione della fertilità

Webinar_SIRU_Preservazione_della_fertilità_per_ragioni_non_mediche:_dalla_patologia_al_diritto

Webinar SIRU "Preservazione della fertilità per ragioni non mediche: dalla patologia al diritto"

Il 17 novembre si terrà il webinar SIRU a cura del GIS psicologia dal titolo "Preservazione della fertilità per ragioni non mediche: dalla patologia al diritto."

Webinar_LA_TEMPESTA_PERFETTA_NEL_DECLINO_PROGRESSIVO_DELLA_FERTILITA

Webinar "LA TEMPESTA PERFETTA NEL DECLINO PROGRESSIVO DELLA FERTILITA"

Il 22 Novembre si terrà il webinar SIRU "LA TEMPESTA PERFETTA NEL DECLINO PROGRESSIVO DELLA FERTILITA'" a cura del Gis Endocrinologia e Impianto

Webinar_SIRU_Il_Sistema_di_Gestione_Qualità_in_un_Centro_di_PMA_alla_luce_dei_nuovi_strumenti_di_Intelligenza_Artificiale

Webinar SIRU "Il Sistema di Gestione Qualità in un Centro di PMA alla luce dei nuovi strumenti di Intelligenza Artificiale"

l'8 novembre si terrà il Webinar SIRU "Il Sistema di Gestione Qualità in un Centro di PMA alla luce dei nuovi strumenti di Intelligenza Artificiale" a cura del GIS Sicurezza e qualità

Webinar_La_medicina_di_iniziativa_e_la_presa_in_carico_integrata_della_coppia_infertile

Webinar "La medicina di iniziativa e la presa in carico integrata della coppia infertile"

Il 27 Ottobre Webinar "La medicina di iniziativa e la presa in carico integrata della coppia infertile" a cura del GIS Medicina del Territorio

Webinar_SIRU_La_sessualità_del_maschio

Webinar SIRU "La sessualità del maschio"

Venerdì 13 ottobre si terrà il Webinar "La sessualità del maschio" a cura del GIS Andrologia

Webinar_SIRU_Il_ruolo_della_medicina_rigenerativa

Webinar SIRU "Il ruolo della medicina rigenerativa"

18 Ottobre ore 17.00 webinar "Il ruolo della medicina rigenerativa" a cura del GIS Endocrinologia e Impianto

Webinar_S.I.R.U._L’OSTETRICA_E_LA_PRESA_IN_CARICO_DELLA_COPPIA

Webinar S.I.R.U. "L’OSTETRICA E LA PRESA IN CARICO DELLA COPPIA"

Venerdì 22 settembre sulla piattaforma Zoom si terrà il Webinar SIRU a cura del GIS Professione Ostetrica

Scarica__Ebook:_Pillole_di_Nutrizione_per_la_Fertilità

Scarica Ebook: Pillole di Nutrizione per la Fertilità

Si pubblicano i link per scaricare Ebook realizzato dal Gruppo di interesse Speciale della SIRU in formato PDF ed Epub

Webinar_SIRU_Nuovi_approcci_sulla_PCOS

Webinar SIRU "Nuovi approcci sulla PCOS"

Il 13 settembre dalle 17.00 alle 19.00 si terrà su Zoom il Webinar "Nuovi Approcci sulla PCOS"

Studio_S.I.R.U_Fertility_specialists’_views,_behavior,_and_attitudes_towards_the_use_of_endometrial_scratching_in_Italy

Studio S.I.R.U Fertility specialists’ views, behavior, and attitudes towards the use of endometrial scratching in Italy

E' stato pubblicato sulla Rivista BMC Women's health lo studio multicentrico prodotto dalla S.I.R.U

Scarica_il_PDF:_Abstract_6°_Congresso_Nazionale_SIRU.

Scarica il PDF: Abstract 6° Congresso Nazionale SIRU.

E' adesso possibile scaricare il PDF degli abstract del 6° Congresso Nazionale SIRU

Livelli_Essenziali_di_Assistenza,_Siru:_“Inizia_l’era_dell’umanizzazione_delle_cure_in_Pma”

Livelli Essenziali di Assistenza, Siru: “Inizia l’era dell’umanizzazione delle cure in Pma”

Si pubblicano le dichiarazioni della SIRU sull'approvazione dei Livelli Essenziali di Assistenza LEA

FAD_-_CRITICITÀ_E_SOLUZIONI_NELLA_MEDICINA_E_BIOLOGIA_DELLA_RIPRODUZIONE

FAD - CRITICITÀ E SOLUZIONI NELLA MEDICINA E BIOLOGIA DELLA RIPRODUZIONE

L’evento potrà conferire i crediti formativi dal 10 Marzo 2023 al 9 Marzo 2024 e da diritto a 37 crediti ECM L’evento è accreditato ECM per le professioni di Medico Chirurgo Specialista in Endocrinologia, Genetica Medica, Ginecologia e Ostetricia, Medicina Generale (Medici di Famiglia), Psicoterapia, Scienza dell’Alimentazione, Urologia; Biologo; Infermiere; Ostetrica/Ostetrico; Psicologo Specialista in Psicologia e Psicoterapia; Assistente Sanitario; Dietista; Tecnico Sanitario...

Corso_di_Alta_Formazione_in_Oncofertilità_2023

Corso di Alta Formazione in Oncofertilità 2023

Dal 18 al 20 maggio e dal 12 al 14 ottobre 2023 a Roma, presso Istituto Suor Emilia de Vialar, si terrà con il patrocinio della SIRU la VII Edizione del CORSO di ALTA FORMAZIONE in ONCOFERTILITA’ 2023.